D iritto familiare
Il diritto di famiglia si occupa di una molteplicità di situazioni legate, come dice la parola stessa, all’ambito della famiglia, già tutelata dall’art. 29 della Costituzione. Si tratta di un ambito nel quale entrano in gioco situazioni talvolta molto delicate, che vanno affrontare con la giusta serenità e il giusto equilibrio, specialmente da parte dell’avvocato. Rientrano, infatti, nella branca del diritto familiare istituti quali la separazione e il divorzio, l’affidamento dei figli minori, le successioni, la tutela dei soggetti deboli quali minori e anziani, la nomina dell’amministratore di sostegno.
Separazione e divorzio
La separazione personale nell’ambito del matrimonio o della convivenza è spesso una decisione non facile, ma in taluni casi necessaria. Si tratta di una fase delicata in cui possono avvicendarsi sentimenti di rabbia e rancore da un lato e di emancipazione e sollievo dall’altro. La gestione di tutto ciò richiede una sensibilità particolare. Qui si misura il ruolo dell’avvocato, il quale è chiamato non solo a risolvere questioni prettamente giuridiche ma anche e soprattutto a mettersi in gioco dal lato umano.